Segnalazione corso di formazione: "Guardami Giocare" - AIPPI ETS
Il corso è rivolto a medici, psicologi e psicoterapeuti, operatori psicosociali e della riabilitazione, educatori e insegnanti della prima e seconda infanzia che lavorano con bambini e famiglie in ambito clinico, riabilitativo, educativo e scolastico
Il programma del corso e la scheda di iscrizione sono in allegato
AIPPI ETS- Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino, dell’Adolescente e della Famiglia da 40 anni si occupa di formazione di psicoterapeuti e di operatori che a vario titolo si occupano dell’infanzia e dell’adolescenza e promuove studi e ricerche nel campo della psicoterapia psicoanalitica dell’età evolutiva.
INSEGNARE LATINO AVANZATO
Corso Online - Iscrizioni entro il 15 settembre 2023
Il corso mira a presentare esperienze didattiche nei vari aspetti della disciplina, sottolineando la peculiarità dei vari indirizzi in cui è previsto l’insegnamento.
Dopo un primo corso in cui ci si è soffermati su aspetti più fondativi (quadro dell’insegnamento del latino, precisazioni sulle indicazioni nazionali per sottolineare specificità di obiettivi e metodologie, riflessioni sull’essenziale, strumenti per un utilizzo didattico degli strumenti in rete) si mira ad entrare nel vivo proponendo esperienze didattiche e sperimentandole in uno spirito di condivisione. Il metodo utilizzato sarà quindi laboratoriale e non prettamente teorico, se non per richiami essenziali.
Link per la preiscrizione: Scheda di preiscrizione al corso LATINO AVANZATO (25 settembre, 2 e 9 ottobre 2023) - Moduli Google
In allegato i programmi con tutte le informazioni dettagliate e i link per l'iscrizione.
Vi ricordiamo che il corso rientra tra le attività formative dell'Associazione nazionale Diesse - Didattica e Innovazione Scolastica, associazione qualificata dal M.I.U.R. per la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. n° 90 del 1^ dicembre 2003 e adeguata alla Direttiva n° 170/2016.
Corso di formazione: TUTTO DI TE MI PARLA
- Per chi: educatori asilo nido, docenti della scuola dell’Infanzia e Primaria
- Cosa: Negli ultimi anni l’aumentata attenzione alle tematiche educative e pedagogiche, insieme a una maggior conoscenza dei disturbi del neuro sviluppo ha creato grande timore e confusione in molti genitori ed educatori che si sentono disorientati di fronte alla quantità di approcci, teorie e informazioni. In questa prospettiva, il lavoro integrato tra servizi dedicati alla prima infanzia (famiglia e servizi sociosanitari) risulta essere di grande efficacia: rendere il personale educativo (e i genitori) attori consapevoli nell’educazione dei propri bambini, è decisivo nel sostegno allo sviluppo del bambino stesso e nell’identificazione precoce di eventuali anomalie.
- Come: il corso sarà erogato in presenza. Sono previsti tre incontri di 4 ore ciascuno.
- Quando: Sabato 30 settembre 2023 dalle ore 9 alle ore 13; Sabato 14 ottobre 2023 dalle ore 9 alle ore 13; Sabato 28 ottobre 2023 dalle ore 9 alle ore 13
- Dove: Gli incontri si terranno a MILANO, presso l’Asilo Nido “Piccoli Amici” - viale Piave n°38 (MM rossa fermata Porta Venezia)
Il corso sarà erogato da Miriam Citton, logopedista e Marta Moretti, terapista della neuropsicomotricità
Per iscriversi è necessario compilare una scheda di pre-iscrizione a questo link: Scheda di preiscrizione al corso TUTTO DI TE MI PARLA - Moduli Google
In allegato il programma con tutte le informazioni dettagliate.
Corso di formazione IL LABORATORIO DELLA CRETA
- Per chi: educatori asilo nido, docenti della scuola dell’Infanzia e Primaria
- Cosa:La proposta di un laboratorio della creta nasce dalla consapevolezza che la manualità è una modalità di conoscenza del reale che collabora allo sviluppo delle potenzialità insite nella persona. È un “fare” per conoscere, un fare per “essere”, fare per scoprirsi in azione e in relazione con la realtà, nei suoi elementi di positività e ricchezza. Il pensiero del bambino è sempre creativo e il suo fare è trasformare in continuazione: primo moto dell’apprendimento è l’imitazione, che non è mai copiare, perché c’è sempre qualcosa che si aggiunge. È in questo contesto che la proposta di modellare la creta diventa occasione per il bambino di dare una sua forma a parole-immagini-esperienze incontrate trovando nuove strade per dire di sé e raccontare; al contempo diventa per l’insegnante preziosa occasione di osservazione e di relazione con i propri allievi in uno spazio di lavoro differente
- Come: il corso sarà erogato in presenza. Sono previsti tre incontri di 4 ore ciascuno.
- Quando: Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9 alle ore 13; Sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 9 alle ore 13; Sabato 13 gennaio 2024 dalle ore 9 alle ore 13
- Dove: Gli incontri si terranno a Rovello Porro (CO) presso la Fondazione “Campi e Robbiani” scuola dell’infanzia via C. Ferrari n° 1
Il corso sarà erogato da Maria Vicari, Architetto e maestra d’arte
Per iscriversi è necessario compilare una scheda di pre-iscrizione a questo link: Scheda di preiscrizione al corso IL LABORATORIO DELLA CRETA - Moduli Google
In allegato il programma con tutte le informazioni dettagliate.
Vi ricordiamo che il corso rientra tra le attività formative dell'Associazione nazionale Diesse – Didattica e Innovazione Scolastica, associazione qualificata dal M.I.U.R. per la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. n° 90 del 1^ dicembre 2003 e adeguata alla Direttiva n° 170/2016.
Incontro per insegnanti con S.E. Monsignor Mario Delpini
INCONTRO "VIVERE FINO IN FONDO L’ESPERIENZA DELL’INSEGNANTE" CON L'ARCIVESCOVO DI MILANO, S.E. MONS. MARIO DELPINI
L'evento si svolgerà martedì 16 Maggio 2023 alle ore 21.00, presso il Salone parrocchiale Oratorio di Dergano - Via Ignazio Ciaia 12 – Milano – MM3 Dergano
La partecipazione, aperta a tutti gli insegnanti, è gratuita; è necessaria l’iscrizione al seguente link:
Iscrizione all'evento VIVERE FINO IN FONDO L’ESPERIENZA DELL’INSEGNANTE (google.com)
ASSEMBLEA SOCI 2023
Alla c.a. SOCI DIESSE LOMBARDIA APS
È convocata l'Assemblea Ordinaria dei Soci
- in prima convocazione: mercoledì 28 giugno 2023 ore 07.00;
- in seconda convocazione: giovedì 29 giugno 2023 ore 18.30
online su Google Meet
al link sottoindicato:
Assemblea soci Diesse Lombardia APS
Giovedì, 29 giugno · 18:30 – 20:00
Fuso orario: Europe/Rome
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/tao-uvbn-ifi
Oppure digita: (US) +1 252-484-3070 PIN: 435 175 076#
Ordine del Giorno:
- Approvazione bilancio 2022
- Varie ed eventuali
Vista l'importanza dei temi che tratteremo vi chiediamo di partecipare o di compilare la delega, che può essere consegnata a un altro partecipante o inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie dell'attenzione.
Cordiali saluti
Il Presidente Gianni Bianchi
Serata di canzoni tratte dal libro: "E te ne vai fra l'altra gente"
Segnaliamo questa iniziativa alla quale l’organizzazione si rende disponibile per quanti lo richiedono: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.